Gambarie - Reggio Calabria
Il percorso parte da Gambarie (1324 m), dove ha sede l’Osservatorio per la biodiversità, e risale fino a 1366 m di quota nei pressi della Montagna di Reggio da cui inizia la lunga discesa che conduce al Passo dei Petrulli (1057 m) nei pressi della Serra secolare dove i soldati piemontesi ferirono Garibaldi, e continua fino in prossimità della frazione di Straorino (580 m). Da qui la Ciclovia risale fino alla fiumara della Cartiera (634 m) per poi ridiscendere su Via Reggio Campi in direzione di Terreti e Nasiti e giungere in prossimità della collina dell’Eremo della Madonna della Consolazione (160 m), il balcone su Reggio Calabria e lo Stretto di Messina. Il percorso termina nella città più antica della Calabria greca di cui racconta il Museo archeologico nazionale che ospita i celebri bronzi di Riace; la ciclovia, infine, costeggia il Mediterraneo sul lungomare Falcomatà, quello che D’Annunzio definì “il più bel chilometro d'Italia”.