SAN SOSTI - FERRAMONTI - LAGO DI TARSIA
Il percorso dai dislivelli più lievi dei precedenti, parte da San Sosti (360 m), il paese dello splendido Santuario del Pettoruto e dei boschi di castagno, scende sulla SP123 costeggiando i fiumi Rosa ed Èsaro, supera Mottafollone e procede in direzione di Pianette (357 m), frazione di Roggiano Gravina, per poi discendere lungo la SP270 fino a 60 msl e raggiungere Ferramonti, dove si trova il più grande campo di concentramento italiano di epoca fascista e il Museo della memoria. Proseguendo per circa 7 Km su un tratto pianeggiante si arriva alla Riserva naturale Lago di Tarsia, l’importante area umida lungo il corso del fiume Crati.