CARAFFA - TORRE DI RUGGIERO
Il percorso parte da Caraffa di Catanzaro (358 m), paese arbëreshe fondato a metà del XV sec. e procede in direzione di Girifalco (456 m), centro collinare di origini medievali che si raggiunge dopo 12 Km di cui gli ultimi sei in prevalente salita. Un’ascesa che continua per altri 8,5 Km fino al Bivio Ponticelle (873 m) dove si svolta a sinistra per iniziare una discesa di circa 10 km sulla SP 145 per raggiungere San Vito sullo Ionio (404 m), borgo rinomato per la produzione casearia e delle pipe. Da qui si inizia a percorrere una gradevole ascesa, che lungo le SP 172 e SP182, attraversando il centro abitato di Chiaravalle Centrale, risalendo tra noccioleti e faggete, conduce a Torre di Ruggiero, borgo delle preserre catanzaresi fondato agli inizi del primo millennio da Ruggiero I il Normanno, e sede del Santuario della Madonna delle Grazie, uno dei centri di culto più importanti della Calabria. Dal centro abitato di Torre di Ruggiero ci si immette sul tratto della Ciclovia dei Parchi in direzione Serra San Bruno.