La Ciclovia dei Parchi della Calabria può essere percorsa in entrambi i sensi, partendo da Laino Borgo o da Reggio Calabria. Per quel che riguarda la mobilità su rotaie, nell’ottobre 2020 è stata introdotta sulla linea Intercity Roma-Reggio Calabria la possibilità di viaggiare con la propria bici al seguito, senza necessità di smontaggio. Il treno viaggia lungo la costa tirrenica e ferma nelle principali stazioni della Regione che distano in media 40 km dalla Ciclovia. Si può raggiungere la Ciclovia anche utilizzando la linea Jonica delle FS, Taranto-Reggio Calabria, dal momento che Trenitalia ha annunciato che dall’estate del 2021 tutti gli Intercity potranno trasportare biciclette. Dalla stazione di Sibari il viaggio prosegue verso l’interno con i treni regionali delle Ferrovie dello Stato diretti a Cosenza, disponibili anche nei giorni festivi. Le stazioni intermedie di S. Marco-Roggiano e Torano-Tallarico distano rispettivamente 7,6 Km e 11,4 Km da Tarsia e Bisignano.
Con l’aereo sono collegati gli aeroporti di Lamezia Terme, voli domestici ed internazionali, Reggio Calabria, voli domestici da Milano Linate e Roma Fiumicino con Alitalia, e Crotone, voli domestici da Bologna e Bergamo con Ryanair.
In auto si possono raggiungere direttamente diverse località interessate dalla Ciclovia oppure arrivare in prossimità, sia dal versante tirrenico che da quello jonico: da occidente, si giunge tramite l’Autostrada del Mediterraneo (A2) Salerno-Reggio Calabria (E45) che corre lungo il versante tirrenico ma che si spinge più all’interno nei territori del Parco del Pollino e delle Serre; da est si può utilizzare la strada statale SS106 Taranto-Reggio Calabria (E90), che percorre la costa Jonica e che collega tutte le suggestive e panoramiche strade che attraversano la Calabria da costa a costa.
Una ulteriore possibilità di raggiungere i luoghi della Ciclovia con bicicletta al seguito è offerta da Flixbus che collega alle principali città italiane diversi Comuni interessati dal percorso, come Mormanno, Firmo, Tarsia, Bisignano, Acri, nella parte nord, e Reggio Calabria.